Il Corso di Laurea in Chimica Industriale si propone di fornire allo studente una solida preparazione nei vari settori della chimica, con attenzione particolare agli aspetti applicativi. A tal fine, il laureato in Chimica Industriale acquisisce anche le conoscenze e le competenze professionali relative alle connessioni prodotto-processo ed ai relativi aspetti economici, aziendali e della sicurezza. Inoltre è messo in grado di occuparsi di problematiche legate alla qualità della vita, alle normative per la sicurezza e la prevenzione, alla tutela dell'ambiente, al settore della certificazione di qualità ma anche di problematiche manageriali e dirigenziali in aziende ed istituzioni di ricerca. La preparazione specifica viene ottenuta attraverso un percorso formativo vario che prevede: lezioni in aula, per acquisire le necessarie conoscenze, esercitazioni in aula, per l'approfondimento e l'applicazione dei concetti appresi e, di particolare rilevanza, una considerevole attività pratica nei laboratori didattici, per acquisire le opportune competenze e per affrontare i diversi aspetti di un processo chimico. In esse gli studenti apprendono le tecniche corrette di esecuzione delle operazioni fondamentali e acquisiscono le conoscenze sia legislative che comportamentali relative all'uso di sostanze chimiche e di apparecchiature in condizioni di sicurezza. L'acquisizione delle conoscenze e delle abilità, previste dal Corso di Laurea in Chimica Industriale, verrà verificata, non solo con le prove d'esame dei diversi Insegnamenti, ma anche tramite il monitoraggio continuo delle capacità di risolvere le esercitazioni numeriche svolte in aula e di eseguire le attività di laboratorio, sia attraverso la presenza dei docenti e dei tutor che attraverso l'esame dei reports che gli studenti elaborano per ciascuna attività di laboratorio svolta.
"Altre attivita' " formative o professionali che consentono l'acquisizione di crediti: non sono previste, ma lo studente ha la possibilita' di richiedere al Corso di Studio il riconoscimento di crediti per attivita' svolte al di fuori dell'Universita' , nel limite massimo di 12 CFU per la Laurea di primo livello e di 8 CFU per la Laurea Magistrale.