Il corso tratta della biodiversità al suo primo livello, partendo dalla descrizione del materiale genetico per arrivare alle relazioni fra geni e ambiente a livello di popolazione.
Da un lato, lo scopo è quello di fornire allo studente le basi per comprendere il ruolo dei geni nella definizione delle proprietà intrinseche di una specie, il significato biologico della variabilità genetica e le sue basi molecolari, i pattern dell’ereditarietà. Dall’altro, di mostrare le relazioni fra genetica e ecologia utili anche per applicazioni nel contesto delle Scienze Ambientali, attraverso l’analisi delle relazioni fra genotipo e ambiente a livello di popolazioni, con particolare riguardo ai processi di adattamento. Gli argomenti saranno trattati con particolare attenzione alle metodologie e all’uso di organismi modello. In questa maniera lo studente potrà ampliare le sue conoscenze di base su argomenti che trovano riscontro applicativo nella genetica della conservazione (specie a rischio, frammentazione delle popolazioni) e essere avviato ai contenuti degli specifici corsi della laurea specialistica.
Ecologia generale
Conoscenze biologiche di base
Domande aperte
Italiano
Lezioni e esercitazioni
Copie di lavori scientifici
Definizione di Biodiversità; I livelli delle biodiversità: genetico, di specie di comunità. Funzioni svolte dalla biodiversità; valore economico della biodiversità.
Analisi del livello genetico.
Il DNA e la sua replicazione; Variabilità genetica; Le basi molecolari della variabilità allelica; RNA e proteine. Geni e ambiente: genotipo e fenotipo; norma di reazione; il rumore di fondo nello sviluppo. Ereditarietà autosomica; il metodo sperimentale di Mendel; i cromosomi; eredità legata al sesso; la ricombinazione.
Ecologia genetica:
Metodi di indagine sui polimorfismi genetici della variabilità genetica La genetica a livello di popolazione: legge di HW e fattori dell’evoluzione biologica. Selezione e adattamento all’ambiente. Influenze dell’azione antropica. Aspetti applicativi in popolazioni a rischio.
Frankham R. Ballou J.D. Briscoe D.A. Fondamenti di Genetica della Conservazione 2006 Zanichelli
Conner J.K, Hartl D.L. A Primer of Ecological Genetic . 2004 Sinauer Associates
Primack R.B. A primer of Conservation Biology Terza Edizione 2004 Sinauer Associates*
*esiste una versione italiana (ampliata) della precedente edizione americana di questo volume pubblicata nel 2003 come : Primack R.B.eL. Carotenuto Conservazione della Natura.