Il Corso di Laurea in Chimica ha l'obiettivo di fornire allo studente una buona preparazione nei diversi settori della Chimica, sia per quanto riguarda gli aspetti teorici che quelli sperimentali. Il Laureato in Chimica sarà in grado di affrontare con competenza l'attività lavorativa nei diversi settori di impiego, pubblico o privato, che costituiscono gli sbocchi occupazionali più idonei per questa figura professionale, principalmente nell'industria (industrie chimiche di base e di chimica fine, industrie farmaceutiche, alimentari, cosmetiche, conciarie, cartarie, e manifatturiere in generale), nei laboratori o servizi di analisi (chimiche, ambientali, cliniche), e nei laboratori di controllo e di ricerca. Il percorso formativo, previa acquisizione delle conoscenze fisico-matematiche di base, è incentrato sulle discipline chimiche fondamentali. Per i principali ambiti delle discipline chimiche sono previsti più insegnamenti articolati in moduli d'aula per gli aspetti teorico-descrittivi e gli esercizi, e moduli di laboratorio per gli aspetti applicativi. Una peculiarità della Laurea in Chimica è certamente l'intensa attività di laboratorio, distribuita su oltre 30 CFU a cui corrispondono più di 460 ore di presenza effettiva degli studenti nelle strutture dedicate ai laboratori didattici messe a disposizione dal Dipartimento di Scienze Chimiche. La finalità dell'attività didattica di laboratorio, oltre all'acquisizione delle necessarie conoscenze sperimentali, è quella di fornire l'adeguata conoscenza delle procedure tipiche dei laboratori chimici, a partire dalla gestione del rischio e delle norme di sicurezza, e delle moderne strumentazioni di interesse chimico. La formazione nelle discipline chimiche comprende anche insegnamenti specifici di Chimica biologica e di Chimica applicata ai processi industriali. E' previsto un corso denominato "Formazione per le scelte professionali" in cui verranno affrontate diverse tematiche attinenti all'inserimento nel mercato del lavoro. Il percorso formativo si conclude con la prova finale avente l'obiettivo di integrare le diverse conoscenze disciplinari. L'acquisizione delle conoscenze e delle abilità, previste dal Corso di Laurea in Chimica, sarà verificata non solo attraverso le prove d'esame dei diversi insegnamenti, ma anche attraverso il monitoraggio continuo delle capacità di risolvere le esercitazioni numeriche svolte in aula e dell'esecuzione delle attività di laboratorio, sia attraverso la presenza dei docenti e dei tutor che attraverso l'esame delle relazioni che gli studenti elaborano per ciascuna attività di laboratorio svolta.
"Altre attivita' " formative o professionali che consentono l'acquisizione di crediti: non sono previste, ma lo studente ha la possibilita' di richiedere al Corso di Studio il riconoscimento di crediti per attivita' svolte al di fuori dell'Universita' , nel limite massimo di 12 CFU per la Laurea di primo livello e di 8 CFU per la Laurea Magistrale.